Attendere prego...

Test Universitari Gratuiti

Scienze Formazione
TEST gratuiti
Codice: SFS3

Storia

  1. Nel 1979 le truppe sovietiche intervennero militarmente nel territorio di uno Stato per sostenere il regime marxista, contro il quale era in atto una guerriglia. Che esito ebbe l'intervento?

    1. Vittoria dei marxisti
    2. Ritiro dei sovietici
    3. Ritiro dei marxisti
    4. Formazione di uno stato autonomo, non marxista
    5. Sconfitta dei marxisti
    1. pianificazione germanica
    2. strategia tedesca
    3. piano francese
    4.  patto nazionale
    5.  nessuno dei precedenti
  2. Quando ci fu la scissione dell'Aventino?

    1. Nel 1900
    2. Nel 1899
    3. Nel 1928
    4. Nel 1924
    5. Nel 1940
    1. Pio X
    2. Pio XI
    3. Pio VII
    4. Pio XII
    5. Pio II
  3. Chi fu esponente dei moti napoletani degli anni '20?

    1. Guglielmo Pepe
    2. Ciro Menotti
    3. Santorre di Santarosa
    4. Emilio Bandiera
    5. Nessuna delle precedenti
    1. Sergio IV
    2.  Leone III
    3. Benedetto XIV
    4. Pio XI
    5.  Giovanni Paolo I
  4. In che anno gli Stati Uniti d'America dichiararono la loro indipendenza?

    1. 1676
    2. 1725
    3. 1776
    4. 1816
    5. 1815
  5. Richelieu e Mazzarino, protagonisti della politica francese del 1600, erano esponenti:

    1.  delle milizie armate
    2. dell'aristocrazia
    3. della chiesa
    4. della borghesia 
    5.  del popolo
    1. 1864
    2. 1865
    3. 1869
    4. 1870
    5. 1890
    1. perchè ha dato i natali alla famiglia Mussolini
    2. perchè è stata sede del più grande campo di concentramento italiano
    3. perchè è stata scenario della più grande rappresaglia tedesca compiuta in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale
    4. perchè in tale località, il 28 aprile 1945, venne ucciso Mussolini
       
    5.  nessuna delle precedenti



Registrati alla Newsletter

Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!