Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di
Codice: ODM1
Matematica
Se un quadrilatero ha una coppia di lati paralleli allora è un parallelogramma
Non tutti i quadrati sono rettangoli
L'asse di un segmento è la retta che divide in due parti uguali il segmento
In una circonferenza, se un raggio incontra una corda è perpendicolare alla corda
In un parallelogramma gli angoli adiacenti allo stesso lato sono supplementari
A proposito di prefissi, un milli di un milli corrisponde a:
1000000000
Un mega
Un micro
Un nano
Un chilo
1/12
1/6
1/2
1/18
1/9
Se si aumentano la lunghezza della base di un rettangolo del 50% e quella dell'altezza del 20% l'area aumenta del:
100?
50?
80?
70?
20?
Quanti sono i numeri naturali di quattro cifre dispari distinte?
120
5
60
625
20
a-b = (- b-a)
a-b = (- a-b)
a-b = (a/b)
a-b = -(b-a)
a-b = 1/(ab)
X = 0,288439
X = 0,288438
X = 0,288437
X = 0,288436
X = 0,288435
Positivo
1
0
Negativo
-1
Due triangoli sono sicuramente uguali quando sono uguali:
Le tre coppie di angoli
Due lati e l'angolo compreso tra essi
Due lati e la somma degli angoli interni
Due lati e l'angolo opposto ad uno di essi
Un lato e l'angolo opposto ad esso
L'equazione sen x = -1
Ammette come soluzione x = 90 gradi
Non ammette soluzioni
Ammette come soluzione x = 180 gradi
Ammette come soluzione x = 270 gradi
Ammette come soluzione x = 360 gradi
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!