Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Medicina e Chirurgia
Medicina e Chirurgia
TEST gratuiti
Codice: MCM3
Matematica
Il punto in cui si incontrano i tre assi di un triangolo si chiama:
Metacentro
Baricentro
Ortocentro
Circocentro
Nessuna delle altre risposte è corretta
\(x + y = {\eta} \)
radianti
sen x + sen y = 1
cos x + cos y = - 1
cos x + cos y = 0
sen x + sen y = 0
Nessuna delle altre risposte è corretta
Le soluzioni dell'equazione (x - 2)(x + 2) = 1 sono:
-2; 2
-3; 3
-(3); (3)
-(5); (5)
Nessuna delle altre risposte è corretta
69/7
1,70
124/70
40/21
Nessuna delle altre risposte è corretta
La funzione cotgx ha periodo:
\(\Pi/4\)
\(\Pi/2\)
\(\Pi\)
\(2 \Pi\)
Nessuna delle altre risposte è corretta
\(\alpha \)
non è un multiplo di
\(\Pi\)
.
Quindi, cotg
\((\pi + \alpha)\)
cotg
\(\alpha\)
cotg
\((\Pi - \alpha)\)
-cotg
\(\alpha\)
tg
\(\alpha\)
Nessuna delle altre risposte è corretta
sen (180° - ?)=-sen ?
sen (- ?) = - sen ?
tg (- ?) = - tg ?
cos (180° - ?) = - cos ?
Nessuna delle altre risposte è corretta
Due rette distinte sono parallele se, oltre a non avere punti comuni, soddisfano la condizione di:
Essere omogenee
Avere la stessa lunghezza
Formare un angolo di 90°
Essere complanari
Nessuna delle altre risposte è corretta
In un triangolo isoscele, che abbia due lati uguali a 2 cm e l'area uguale a 2 cm2:
È iscritto in un cerchio di raggio uguale a 2
È anche equilatero
Ha il terzo lato uguale ad un cm
Non può esistere
È un triangolo rettangolo
1
2
3
4
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!