Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Scienze Formazione
Scienze Formazione
TEST gratuiti
Codice: SFLett9
Letteratura
utilizza le maschere
si sviluppa nella seconda metà del XVI secolo
viene recitata su un canovaccio
viene recitata da compagnie itineranti
si fonda sullo studio di caratteri individuali
V. Salamov
F. Dostoevskij
L. Tolstoj
A. Solzenicyn
G. Herling
Dove nacque il poeta Giuseppe Ungaretti?
a Roma
a Milano
a Parigi
ad Alessandria d'Egitto
a Napoli
Cesare Pavese
Benedetto Croce
Giovanni Gentile
Elio Vittorini
Luigi Pirandello
Il romanzo pastorale "L'Arcadia" di Iacopo Sannazzaro, in che periodo storico-letterario fu scritto?
durante il Verismo
durante il Romanticismo
durante l'Umanesimo
durante il tardo Barocco
durante l'Illuminismo
Quale personaggio non compare nella Divina Commedia?
Farinata degli Uberti
Francesca da Rimini
Piero della Francesca
Pia Dé Tolomei
Pier della Vigna
Il trattato "Dei delitti e delle pene" fu scritto da:
Cesare Beccaria
Alessandro Verri
Pietro verri
Secondo Lancellotti
Galileo Galilei
il valore evocativo della parola
l'esaltazione della forza
la poesia come impegno politico
l'amore per la donna-angelo
il fallimento della ragione
1987
1999
1989
1900
1960
Il XVII fu il secolo:
dell'Illuminismo
dello Stilnovismo
del Barocco
del Neorealismo
del neoclassicismo
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!