Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Odontoiatria
Odontoiatria
TEST gratuiti
Codice: ODF6
Fisica
Il chilowattora misura una:
Resistenza
Differenza di potenziale (talora chiamata tensione)
Energia
Intensità di corrente
Potenza
I piccoli spostamenti praticamente orizzontali non sono impediti da alcuna forza apprezzabile
Il perno su cui è fissata la corda al soffitto produce una spinta orizzontale
La fune produce anche una spinta in orizzontale
L'attrito dell'aria è nullo per spostamenti piccoli
Il corpo è sottoposto alla pressione atmosferica anche orizzontalmente
L'energia nel Sistema Internazionale
La forza nel sistema C.G.S.
La potenza nel Sistema C.G.S.
La potenza nel Sistema Internazionale
L'energia nel Sistema C.G.S.
Quella di B è uguale a 2 volte quella di A
È uguale per le due macchine
È doppia nella macchina A rispetto a quella di B
Quella di A sta a quella di B come 140 sta a 35
Quella di A sta a quella di B come 35 sta a 140
Il candidato immagini di dividere una pressione (al numeratore) per una forza (al denominatore). Cosa ottiene come risultato?
Una superficie
Il reciproco di una superficie
Una lunghezza
Una potenza
Un'energia
Si abbia un moto in cui si percorrono spazi uguali in tempi uguali. Dica il candidato come chiamerebbe tale moto
Con velocità unitaria
Rettilineo ad accelerazione variabile
Uniformemente accelerato
A velocità variabile
Uniforme
Due eventi sono incompatibili quando:
Si verificano simultaneamente
Il verificarsi dell'uno influenza la probabilità del verificarsi dell'altro
Non possono verificarsi contemporaneamente
Avvengono in modi differenti
Il verificarsi dell'uno non influenza la probabilità del verificarsi dell'altro
La componente di radiazione emessa alle frequenze visibili è trascurabile
Ad una temperatura così bassa non vengono emesse onde elettromagnetiche
Per essere visti occorre essere illuminati da una sorgente esterna
Nel nostro corpo non circola una corrente elettrica sufficiente
La pelle blocca le radiazioni elettromagnetiche emesse dal corpo umano
Siamo più vicini al sole e quindi l'intensità della luce è maggiore
La componente ultravioletta è maggiore
La pressione atmosferica inferiore limita le difese della pelle
Il ghiaccio e le rocce catalizzano i raggi solari
L'energia perduta camminando si trasforma in calore
Restano spente perché la batteria non può funzionare in questa configurazione
È la stessa, ma la corrente raddoppia e la batteria si scarica rapidamente
È più intensa del normale e la loro durata ridotta alla metà
Non emettono luce perché destinate a bruciarsi quasi istantaneamente
È circa la metà della normale intensità luminosa perché la corrente è dimezzata
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!