Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Scienze Formazione
Scienze Formazione
TEST gratuiti
Codice: SFCG3
Cultura generale
Sigmund Freud
Giacomo Leopardi
Ugo Foscolo
L. W. Goethe
William Shakespeare
Zenone
Eraclito
Parmenide
Anassagora
Aristotele
Rachide: colonna vertebrale
Sistole: contrazione del cuore
Malleolo: osso della mano
Tarso: parte dello scheletro del piede
Ventricolo: cavità di un organo
Aggettivo
Avverbio
Nome
Verbo
Articolo
Sinfonia: composizione orchestrale per più strumenti
Sonata: composizione musicale per uno o più strumenti
Polifonia: composizione per strumenti e/o voci a più linee melodiche
Monodia: composizione per strumenti e/o voci con due sole linee melodiche
Cantata: composizione per voci e strumenti tipica del Seicento
Quale delle seguenti particelle non fa parte dell'atomo?
Neutrino
Elettrone
Neutrone
Protone
Tensone
Classicismo
Romanticismo
Barocco
Illuminismo
Puntinismo
Ermetismo: corrente poetica dedicata al dio Ermes
Futurismo: corrente culturale italiana del XX secolo
Verismo: corrente letteraria italiana nata alla fine del XIX secolo
Naturalismo: corrente letteraria francese della fine dell'Ottocento
Realismo: corrente artistica francese della metà dell'Ottocento
Passò il Rubicone
Conquistò la Gallia
Fu assassinato
Invase la Spagna
Fu eletto console
Orazio Nelson
Vittoria d'Inghilterra
Napoleone Bonaparte
L'Invincibile Armada
Federico IV di Prussia
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!