Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Odontoiatria
Odontoiatria
TEST gratuiti
Codice: ODC41
Chimica
Xe
O2
CO2
F2
Nessuna delle altre risposte è corretta
Una quantità di sostanza superiore ad 1 kg
Una massa in grammi uguale al peso molecolare
Il peso in grammi di una molecola
Il numero di molecole contenute in 1 kg
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per i gas quali sono considerate le condizioni standard?
275 K e 760 torr
100 °C e 1 atm
0 °C e 1 atm
273 K e 780 torr
Nessuna delle altre risposte è corretta
Delle malattie allergiche
Dell'acidità delle piogge
Del buco dell'ozono
Dello smog fotochimico
Nessuna delle altre risposte è corretta
Aumenta il suo numero di ossidazione
Cede ioni OH-
Acquista protoni
Cede elettroni
Nessuna delle altre risposte è corretta
Degli alcooli
Degli acidi carbossilici
Delle aldeidi
Dei chetoni
Nessuna delle altre risposte è corretta
Un legame covalente polarizzato si instaura fra:
Molecole con polarità opposta
Un atomo di un metallo e un atomo di un non metallo
Ioni di carica opposta formando composti globalmente neutri
Due atomi aventi diversa elettronegatività
Nessuna delle altre risposte è corretta
0 atomi di gas sono contenuti in un volume di 1 metro cubo. All'aumentare della temperatura aumenta la pressione del gas in quanto:
Il gas tende alla condizione di gas perfetto
Il gas si allontana dalla condizione di gas perfetto
L'energia cinetica degli atomi aumenta
L'energia interna non varia
Nessuna delle altre risposte è corretta
È il rapporto tra il peso ed il volume di una data quantità di gas
È il rapporto tra la massa ed il volume di una data quantità di gas
È il rapporto tra la massa di una data quantità di gas in esame e la massa di un ugual volume di idrogeno
È corrispondente al peso del gas in esame
Nessuna delle altre risposte è corretta
Un aggregato di atomi di idrogeno e ossigeno
Una sostanza elementare in quanto presente in natura
Una miscela omogenea perché trasparente alla luce visibile
Un composto chimico
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!