Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di
Codice: PSC31
Chimica
+6
+3
-6
-3
Nessuna delle altre risposte è corretta
Il composto CH2O prende il nome di:
Ossido di metilene
Idrossido di carbonio
Ossidruro di carbonio
Formaldeide
Nessuna delle altre risposte è corretta
Da quale reazione si formano gli esteri?
Alcooli e alcheni
Fenoli e alcheni
Alcooli e Acidi
Eteri e acidi
Nessuna delle altre risposte è corretta
Indicare l'acido monoprotico:
Acido cloridrico
Acido solforico
Acido fosforoso
Acido solforoso
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per diluire una soluzione bisogna:
Aggiungere soluto
La soluzione non si può diluire in nessun modo
Prima aggiungere soluto e poi solvente
Aggiungere solvente
Nessuna delle altre risposte è corretta
Dimetil etere
Dimetil propil
Metil propil etere
Dipropil etere
Nessuna delle altre risposte è corretta
Che cosa produce l'ossidazione di un alcool?
Dipende da quanti idrogeni l'alcool contiene
Un alenino
Un estere
Un'ammide
Nessuna delle altre risposte è corretta
All'anodo di una pila avviene una reazione di:
Riduzione
Ossidazione
Idrolisi
Disproporzione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Diminuisce
Non varia
Cresce con legge esponenziale
Cresce con legge di proporzionalità diretta
Nessuna delle altre risposte è corretta
Il pH:
Aumenta se la concentrazione ossidrilionica aumenta
Aumenta se la concentrazione ossidrilionica diminuisce
Diminuisce se la concentrazione ossidrilionica aumenta
Aumenta se la concentrazione idrogenionica aumenta
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!