Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Medicina e Chirurgia
Medicina e Chirurgia
TEST gratuiti
Codice: MCC29
Chimica
In genere un composto inorganico a carattere riducente possiede:
Carattere acido
Uno o più elementi a numero di ossidazione piuttosto elevato
Numerosi atomi di ossigeno
Carattere basico
Uno o più elementi a numero di ossidazione piuttosto basso
La differenza tra gli isotopi 127 e 131 dello iodio consiste nel fatto che:
Il primo possiede 2 protoni e 2 neutroni in meno
Il primo possiede 4 protoni in meno
Il primo possiede 4 neutroni in meno
Il primo possiede 4 elettroni in meno
Il secondo possiede 4 protoni in più
Fra le due molecole si stabiliscono legami idrogeno e legami apolari deboli
Fra le due molecole si stabiliscono legami apolari deboli
A temperatura ambiente e pressione normale l'iso-ottano è gassoso e l'etano è liquido
Fra le due molecole si stabiliscono legami idrogeno
L'etanolo non è solubile in iso-ottano.
L'energia totale di un sistema isolato:
È costante
Tende sempre ad aumentare
Tende sempre a diminuire
Aumenta sempre se aumenta la pressione
Può aumentare o diminuire a seconda della natura del sistema
Per un gas ideale, a temperatura costante:
Raddoppiando la pressione, si raddoppia il volume
Dimezzando la pressione, il volume si quadruplica
Aumentando il volume, la pressione resta costante
Triplicando il volume, la pressione diventa la terza parte
Triplicando il volume, la pressione diventa la nona parte
Quando la tensione di vapore diventa uguale alla pressione esterna, un liquido:
È alla temperatura critica
Bolle
Congela
Si raffredda
Smette di evaporare
La mole di una proteina pesa 60 Kg; nella mole in questione sono contenuti:
60 aminoacidi
6.000 aminoacidi
60.000 molecole
6,023*1023 molecole di proteina
6,023*1023 molecole di aminoacidi
A quale dei seguenti valori del pH si ha la minima concentrazione di ioni OH-?
3,5
3,12
7,2
8,8
12,2
A quale categoria di composti organici appartiene (CH3 CH2)2 O ?
Eteri
Esteri
Anidridi
Aldeidi
Chetoni
Quale delle seguenti sostanze si scioglie meglio in solventi apolari?
L'acido solforico
L'acetato di potassio
Un grasso neutro
L'idrossido di sodio
Il solfato di potassio
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!