Attendere prego...

Test Universitari Gratuiti

Codice: ODC17

Chimica

    1. 10
    2. 1
    3. 0,001
    4. 3
    5. 4
    1. Un legame tra tre atomi
    2. Un legame tra tre ioni
    3. Un legame derivante dalla compartecipazione di tre coppie di elettroni
    4. Un legame che coinvolge tre elettroni
    5. Un legame tra uno ione trivalente e tre ioni monovalenti
    1. Alla stessa temperatura la tensione di vapore di A è minore della tensione di vapore di B
    2. Alla stessa temperatura la tensione di vapore di A è maggiore della tensione di vapore di B
    3. La soluzione B congela a temperatura più alta rispetto alla soluzione A
    4. La soluzione B bolle a temperatura più bassa rispetto alla soluzione A
    5. Alla stessa temperatura la pressione osmotica di A è maggiore della pressione osmotica di B
  1.  Le particelle (molecole o ioni) in soluzione si trovano in una situazione analoga alle molecole di un gas; queste ultime, come è noto, tendono ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione; analogamente una soluzione concentrata, posta al fondo di un recipiente sotto uno strato di solvente puro, tende, per diffusione, a dare una soluzione diluita del tutto omogenea.
     

    1. Le particelle in soluzione sono in genere gassose
    2. Non tutto lo spazio di una soluzione è a disposizione degli ioni
    3. Una soluzione concentrata non può essere considerata omogenea
    4. Una soluzione concentrata, in presenza del solvente puro, tende a diluirsi
    5. In una soluzione concentrata sono presenti solo molecole, e non ioni
  2. “Il reagente di Benedict per la ricerca e il dosaggio degli zuccheri riducenti è una soluzione acquosa di citrato rameico e carbonato sodico; quest’ultima sostanza rende la soluzione basica, e gli ioni citrato riducono la tendenza dello ione rameico a precipitare in ambiente basico sotto forma di idrossido. In presenza di zuccheri riducenti, si ottiene un precipitato rosso-mattone di ossido rameoso”.

    Quale delle seguenti affermazioni PUO' essere dedotta dalla lettura del brano precedente?

    1. La basicità del reagente di Benedict è dovuta al citrato rameico
    2. Gli zuccheri riducenti precipitano in ambiente basico
    3. Il carbonato di sodio impedisce la precipitazione dell'idrossido rameico
    4. La trasformazione del sale rameico in ossido rameoso è una ossidazione
    5. La basicità della soluzione del reattivo è dovuta al sale di sodio
  3. Due elettroni del terzo livello energetico non possono avere:

    1. Numero quantico secondario uguale a 2
    2. Lo stesso numero quantico di spin
    3. Numero quantico magnetico uguale a 3
    4. Numero quantico magnetico uguale a -2
    5. Numero quantico secondario uguale a 0
    1. Almeno un atomo di C asimmetrico
    2. Un doppio legame
    3. Due gruppi funzionali diversi
    4. Un triplo legame
    5. Una struttura ciclica
    1. Diidrossiacetone
    2. 2,4 di - idrossi - pentanale
    3. Acetato di etile
    4. Acido butanoico
    5. Etere propil - esilico
  4. “Esiste una notevole analogia tra le molecole di un gas e le particelle (molecole o ioni) di un soluto in soluzione. Le molecole di un gas, come è noto, tendono ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione; analogamente una soluzione concentrata, posta al fondo di un recipiente sotto uno strato di solvente puro, tende, per diffusione, a dare una soluzione diluita del tutto omogenea”.

    Quale delle seguenti affermazioni PUO' essere dedotta dalla lettura del brano precedente?

    1. Una soluzione concentrata, in presenza del solvente puro, tende a diluirsi
    2. Non tutto lo spazio di una soluzione è a disposizione degli ioni
    3. Una soluzione concentrata non può essere considerata omogenea
    4. Le particelle in soluzione sono in genere gassose
    5. In una soluzione concentrata sono presenti solo molecole, e non ioni
    1. Ossidrilico
    2. Ammidico
    3. Carbammilico
    4. Carbonilico
    5. Carbossilico



Registrati alla Newsletter

Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!