Attendere prego...

Test Universitari Gratuiti

Codice: PSC18

Chimica

  1. La costante di equilibrio di una reazione chimica, all'aumentare della temperatura:

    1. Può aumentare o diminuire, a seconda della reazione
    2. Aumenta sempre
    3. Diminuisce sempre
    4. Resta costante
    5. Aumenta a basse pressioni e diminuisce ad alte pressioni
    1. DNA
    2. Glicogeno
    3. Emoglobina
    4. RNA
    5. Albumina
  2. In genere un composto inorganico a carattere riducente contiene:

    1. Numerosi atomi di ossigeno
    2. Uno o più elementi a numero di ossidazione piuttosto elevato
    3. Uno o più elementi a numero di ossidazione piuttosto basso
    4. Carattere acido
    5. Carattere basico
    1. 18
    2. 28
    3. 10
    4. 30
    5. 26
  3. “L’effusione dei gas attraverso fori sottili è regolata dalla legge di Graham. che stabilisce che la velocità di effusione ad una data temperatura dipende solo dalla massa molecolare (p.M.), ed è inversamente proporzionale alla sua radice quadrata”.

    1. La velocità di effusione è indipendente dalla temperatura
    2. A parità di temperatura i gas più leggeri effondono più velocemente
    3. La velocità di effusione è inversamente proporzionale alla radice quadrata del p.M
    4. Un gas di p.M. 25 u.m.a. effonde con velocità doppia rispetto ad un gas di p.M. 100 u.m.a
    5. Un gas di p.M. 64 u.m.a. effonde con velocità minore rispetto ad un gas di p.M. 16 u.m.a.
  4. Lungo un gruppo della tavola periodica (dall'alto in basso) il potenziale di ionizzazione:

    1. Diminuisce progressivamente
    2. Aumenta progressivamente
    3. Resta pressoché costante
    4. Diminuisce nei primi due gruppi, aumenta progressivamente nei gruppi dal terzo in poi
    5. Aumenta nei primi due gruppi, resta costante nel terzo, diminuisce progressivamente nei gruppi dal quarto in poi
    1. 3 e 1
    2. 1 e -1
    3. 5 e 3
    4. 4 e 2
    5. 6 e 4
  5.  “Un esempio di un sistema a due fasi è rappresentato da due liquidi immiscibili; se uno di questi liquidi conteneva originariamente una sostanza disciolta, parte del soluto passa dall'una all'altra fase, sino a raggiungere una situazione di equilibrio caratterizzata, ad ogni temperatura, dalle concentrazioni del soluto nelle due fasi liquide. Si osserva che, per ciascuna coppia di liquidi immiscibili, e se la temperatura non cambia, il rapporto tra le concentrazioni del soluto nelle due fasi è costante, cioè indipendente dalla quantità totale del soluto nelle due fasi; questo rapporto viene chiamato coefficiente di ripartizione del soluto tra i due solventi”.

    1. Se varia la temperatura, il soluto tende a sciogliersi solo in uno dei due solventi
    2. Una stessa sostanza può sciogliersi in due liquidi immiscibili tra loro
    3. Il valore del coefficiente di ripartizione dipende dalla natura dei due liquidi
    4. Il valore del coefficiente di ripartizione dipende dalla temperatura
    5. Ciascuno dei due liquidi immiscibili costituisce una fase
    1. 26,73 g
    2. 53,45 g
    3. 13,36 g
    4. 106,9 g
    5. 17,8 g
    1. Proteina
    2. Lipide
    3. Zucchero
    4. Acqua
    5. Alcool etilico



Registrati alla Newsletter

Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!