Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Odontoiatria
Odontoiatria
TEST gratuiti
Codice: ODB81
Biologia
34,2
34.9
36.7
37.9
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non c'è alcuna differenza
Gli omeotermi hanno il sangue e gli eterotermi no
Gli omeotermi sono più resistenti rispetto agli eterotermi
Gli eterotermi vivono sempre alla stessa temperatura. gli omeotermi no
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per aploide si intende:
Un tipo di artropode
Il numero di cromosomi presente in tutte le cellule
La metà di un corredo cromosomico normale
Un numero di cromosomi corrispondente a 2n
Nessuna delle altre risposte è corretta
Di quante calorie giornaliere necessita un uomo adulto sano?
1000
1500
2000
5000
Nessuna delle altre risposte è corretta
L'arresto della sintesi di ATP
L'arresto della sintesi di DNA
La morte cellulare
La dispnea
Nessuna delle altre risposte è corretta
Nell'apparato circolatorio le valvole:
Consentono al sangue di procedere in un'unica direzione
Sono presenti soprattutto nelle arterie poste vicine al cuore
Permettono la dilatazione delle vene per un miglior scorrimento del sangue
Sono costituite da spessi strati di tessuto muscolare
Nessuna delle altre risposte è corretta
L'idrolisi basica di un trigliceride a quale dei seguenti prodotti porta?
Tre molecole di glicerina
Prodotti con struttura steroidica
Glicerina e Sali di acidi graasi
Esclusivamente a Sali di acidi grassi
Nessuna delle altre risposte è corretta
L'aterosclerosi:
È una patologia a carico del cuore
È causata da placche aterosclerotiche dovute all'accumulo di colesterolo nei vasi
È sinonimo di arterosclerosi
Indica una sclerosi cicatriziale dei vasi
Nessuna delle altre risposte è corretta
Cellula che contiene l'assetto completo di coppie di cromosomi omologhi
Una cellula che contiene solo una coppia di cromosomi omologhi
Una cellula che contiene solo due cromosomi
Un organismo di cui si considerano due coppie di geni diversi
Nessuna delle altre risposte è corretta
La fisiologica perdita di foglie, fiori e frutti maturi prende il nome:
Abscissione
Abduzione
Ablazione
Abluzione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!