Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Medicina e Chirurgia
Medicina e Chirurgia
TEST gratuiti
Codice: MCB78
Biologia
Nella miopia:
Il bulbo oculare è più corto
Si vedono male gli oggetti vicini
Si vedono male gli oggetti lontani
Il cristallino è leggermente opaco
Nessuna delle altre risposte è corretta
I parassiti e i saprofiti:
Si nutrono di organismi morti
Necessitano di materiale organico
Uccidono la cellula ospite
Recano vantaggi alla cellula ospite
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non esistono
Si trovano all'ultima tappa
Si trovano alla prima tappa
Sono gli insetti
Nessuna delle altre risposte è corretta
Endocardio e pericardio sono:
Membrane di rivestimento del cuore
Legamenti di inserzione dei muscoli sulle ossa
Membrane protettive dell'encefalo
Rivestimenti delle arterie
Nessuna delle altre risposte è corretta
Telofase e citodieresi sono:
Due stadi di maturazione delle cellule sessuati
Due fasi della mitosi e della meiosi
Due fasi della mitosi solamente
Fasi della maturazione dì un virus
Nessuna delle altre risposte è corretta
Si definiscono come mutazioni:
Tutti i cambiamenti della struttura corporea di un essere vivente, dovute a cause interne
Tutte le modificazioni nella struttura corporea di un essere vivente che gli impediscono di riprodursi
Tutti i cambiamenti quantitativi e qualitativi del materiale genetico
Tutte le modificazioni della struttura corporea di un essere vivente dovute a cause ambientali
Nessuna delle altre risposte è corretta
Un pigmento fotosintetico
Un pigmento della pelle
Un pigmento dell'iride
Un filamento contrattile dei muscoli
Nessuna delle altre risposte è corretta
Atomo, proteina, virus e batterio
Proteina, atomo, virus e batterio
Proteina, atomo, batterio e virus
Virus, oroteina. atomo e batterio
Nessuna delle altre risposte è corretta
La determinazione del sesso nella maggior parte dei mammiferi dipende:
Dal tipo di gameti prodotti dalla femmina
Dal numero di autosomi presenti nei gameti maschili
Dal tipo di cromosoma sessuale (X o Y) contenuto nello spermatozoo che feconda l'uovo
Dall'età dei genitori all'atto della fecondazione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Regolazione della quantità di luce che colpisce l'occhio
Trasmissione delle onde sonore all'orecchio medio
Protezione dei polmoni
Muscolare respiratoria
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!