Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Odontoiatria
Odontoiatria
TEST gratuiti
Codice: ODB62
Biologia
Ognuno di essi può catalizzare tanti tipi di reazioni
Ognuno di essi catalizza un determinato tipo di reazione
Sono sostanze di natura lipidica
L'enzima viene trasformato dalla reazione che catalizza
Nessuna delle altre risposte è corretta
L'RNA ribosomiale partecipa:
Al linkage
Alla retroazione
Alla duplicazione
Alla traduzione
Nessuna delle altre risposte è corretta
Lo spostamento di un frammento di cromosoma ad un cromosoma non omologo, si definisce:
Inserzione
Ricombinazione
Crossing-over
Delezione
Nessuna delle altre risposte è corretta
I geni sono:
Le particelle elementari dell'intelletto
I siti attivi di un enzima
I prodotti della segregazione meiotica
Parti di membrana cellulare
Nessuna delle altre risposte è corretta
Glucosio e fruttosio
Galattosio e mannosio
Glucosio e galattosio
Due molecole di glucosio
Nessuna delle altre risposte è corretta
Indicare il nucleotide:
Adenosina monofosfato
Acido fosfatidico
Miosina
Alanina
Nessuna delle altre risposte è corretta
Un carnivoro
Un ormone dell'uomo
Un erbivoro
Un organulo citoplasmatico
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per evoluzione biologica si intende:
Un cambiamento non genetico, prodotto dalla trasmissione di comportamenti appresi
Una modificazione progressiva ed ereditabile della frequenza dei geni in una popolazione
La serie di cambiamenti che si succedono nel passaggio da neonato ad adulto
La serie di cambiamenti che si succedono dalla fecondazione alla nascita
Nessuna delle altre risposte è corretta
Gli ormoni sessuali femminili che controllano il ciclo mestruale sono:
Lattotropo e aldosterone
Progesterone ed estrogeni
Testosterone e cortisolo
Aldosterone e cortisolo
Nessuna delle altre risposte è corretta
La sede della sintesi proteica
La sede della respirazione cellulare
Un artefatto della tecnica istologica, visibile all'interno del citoplasma
Costituito da una complessa rete di membrane all'interno del citoplasma
Nessuna delle altre risposte è corretta
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!