Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Odontoiatria
Odontoiatria
TEST gratuiti
Codice: ODB27
Biologia
Un gene prevede due loci diversi
Il gene per un certo carattere occupa loci corrispondenti
A un locus di un allele dominante corrisponde sempre il locus di un allele recessivo
Un gene prevede più loci diversi
I loci di uno stesso gene sono disposti sui cromosomi in modo casuale
Un vaccino agisce in quanto:
Vengono iniettati anticorpi specifici
Distrugge direttamente l'agente infettante
Stimola il sistema immunitario ad attivare le sue difese
Vengono iniettate gammaglobuline
Vengono iniettati linfociti che potenziano la difesa immunitaria
La sostituzione delle cellule invecchiate
La formazione di cellule aploidi per la riproduzione
Il mantenimento dei cromosomi da una generazione all'altra
La formazione di nuovi individui simili a quelli di partenza
La variabilità del fenotipo mediante il crossing-over
¼ x ¼ = ½
¼ x ¼ = 1/16
¼ + ½ = ½
¼ + ¼ = ½
¼ + ¼ = 1/8
La denominazione "Felis cattus" (= gatto domestico) indica:
L'ordine
Il genere
La famiglia
La specie
La classe
Proteine, globuli rossi, acqua
Acqua, urea, urina
Acqua, glucosio, urea, sali
Acido urico e acqua
Acqua e ammoniaca
Il muscolo cardiaco di un embrione umano inizia a contrarsi:
Alla 3° settimana dopo la fecondazione
Al 7° mese di gravidanza
Al momento della nascita
Al momento della fecondazione
Al 3° mese di gravidanza
Quale struttura svolge una funzione diversa nelle cellule animali e vegetali?
Mitocondri
Vacuoli
Ribosomi
Membrana cellulare
Nucleo
Nel cercare la possibile esistenza di vita su altri pianeti
Nella simulazione delle condizioni che si ritiene esistessero ai primordi della vita sulla Terra
Nel confronto morfologico tra gli organismi presenti ai nostri giorni
Nel confronto tra le sequenze di DNA di organismi presenti ai nostri giorni
Nell'esame dei primi organismi fossili
In caso di disidratazione si ha:
Emissione di urina molto concentrata
Emissione di urina molto diluita
Aumento del volume del sangue
Diminuzione della concentrazione di soluti
Produzione di calcoli biliari
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!