Attendere prego...
Accedi
Non sei registrato?
MENU
Home
Chi siamo
Test
Corsi
News
FAQ
Pubblicità
Contatti
Test Universitari Gratuiti
Tutti i test di Medicina e Chirurgia
Medicina e Chirurgia
TEST gratuiti
Codice: MCB17
Biologia
Il kilojoule
L'erg
Il tasso glicemico
Il kilogrammo
Il milligrammo
30itosina, 30 denina, 20 uanina, 20 imina
35 uanina, 35itosina, 15 imina, 15 denina
25 denina, 25itosina, 25 uanina, 25 imina
33 imina, 17itosina, 17 uanina, 33 denina
50asi puriniche, 50asi pirimidiniche
Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di glucosio sono:
Di più se la demolizione avviene nella cellula
Di più se la demolizione avviene al di fuori della cellula
Le stesse, indipendentemente dal sito di demolizione
Funzione della situazione metabolica cellulare
Funzione dell'organismo che si prende in considerazione
Nella respirazione aerobica si ha ossidazione delle molecole di:
Glucosio
Ossigeno
Biossido di carbonio
Acqua
NAD+
Nelle cellule muscolari dell'uomo si forma acido lattico quando:
La temperatura supera i 37°C
Non c'è sufficiente quantità di glucosio
C'è iperventilazione
Il rifornimento di ossigeno diventa insufficiente
Si produce ATP in eccesso
I primi ominidi del genere Australopithecus comparvero all'incirca:
10 milioni di anni fa
100 milioni di anni fa
2 milioni di anni fa
3000 anni fa
5 milioni di anni fa
Codominanza
Pleiotropia
Eredità poligenica
Eredità mendeliana
Dominanza incompleta
Polipeptide
Ribosoma
Codone
Codone di arresto
Anticodone
Con la frase "un gene - un enzima" si vuole intendere che:
La sintesi di un certo enzima dipende dalla presenza di un determinato gene
Geni ed enzimi concorrono ad abbassare l'energia di attivazione di una reazione chimica
I geni possiedono al loro interno le stesse caratteristiche molecolari degli enzimi
La presenza di un certo gene dipende dalla presenza del corrispondente enzima
Il numero dei geni corrisponde esattamente al numero degli enzimi
Possono solo contrarsi
Possono solo distendersi
Scorrono gli uni sugli altri
Si accavallano
Possono contrarsi e distendersi contemporaneamente
Per leggere le soluzioni dei test clicca qui
Registrati alla Newsletter
Registrati alla nostra newsletter e riceverai le ultime news direttamente nella tua casella!
Registrati ora!